Emergenza Sisma 2016
18/01/2017
Emergenza Sisma 2016
Casella di posta elettronica dedicata per segnalazione danni al patrimonio culturale
Si segnala che l’Unità di Crisi e Coordinamento Nazionale del Ministero dei beni culturali, per garantire una comunicazione efficace ed omogenea nell’ambito delle diverse regioni colpite dal sisma del 24 agosto u.s., ha creato 4 caselle di posta elettronica, da utilizzare per segnalare danni al patrimonio culturale.
Per l’Abruzzo, la casella (gestita dal Segretariato Regionale) è dannisisma2016-abruzzo@beniculturali.it.
Si chiede di darne massima diffusione
Attivata in Abruzzo l’Unità di Crisi-Coordinamento Regionale per i beni culturali
L’Aquila, 24 agosto 2016 - A seguito dell’ingente sisma registrato nelle regioni del centro Italia questa notte, il Segretariato Regionale dei beni culturali per l’Abruzzo, in coordinamento con le Soprintendenze e gli altri Istituti territoriali, ha attivato l’Unità di Crisi per la verifica dello stato del patrimonio culturale ed il rilevamento di eventuali danni ai beni monumentali, e per il monitoraggio delle attività nelle fasi emergenziali.
In particolare, l’Unità sta effettuando sopralluoghi e controlli nei Comuni abruzzesi situati nelle fasce territoriali al confine con le Marche e con il Lazio, ed in maniera specifica per i centri storici e per chiese o monumenti isolati (nel Teramano: Rocca Santa Maria, Cortino, Crognaleto, Torricella Sicura, Valle Castellana - nell'Aquilano: Campotosto, Capitignano, Montereale).